New York, anni cinquanta. Immaginate una città in continua evoluzione durante un decennio così delicato: gli anni del dopoguerra, la ripresa industriale e la ricostruzione. Proprio in quel periodo nasce il così detto stile Industrial. Architetti, designer e progettisti aprono le porte ad una nuova interpretazione degli spazi nel campo dell’arredamento. Depositi inutilizzati e magazzini vennero ristrutturati e usati come uffici, sedi amministrative e abitazioni vere e proprie. L’obiettivo era quello di riproporre il fascino delle fabbriche per dare vita ad appartamenti innovativi e originali. Nascono in quest’epoca i Loft che rappresentano una vera tendenza nel mercato immobiliare, trend vissuti da vip e imprenditori. Oggi lo stile Industrial è particolarmente richiesto anche in Italia.

I grandi spazi sono i più adatti per arredare una casa prendendo spunto dallo stile industrial, ma non per questo dobbiamo pensare che non esistano soluzioni perfette anche per i piccoli ambienti. I materiali quali legno, ferro e metalli che vengono usati nelle composizioni industrial sono resistenti nel tempo, mentre il design si basa su linee sobrie ed essenziali. La semplicità è la caratteristica principale. Nel nostro showroom alle porte di Modena e Bologna, potrete vedere e toccare con mano complementi d’arredo e soluzioni di ambienti realizzati in stile industrial. Inoltre il personale qualificato sarà sempre pronto a consigliarvi come creare una atmosfera industrial sfruttando al meglio gli spazi e rispondendo alle esigenze di vivibilità dei vari ambienti.

Realizzare ambienti in Stile Industrial

Oggi molto diffuso lo stile industrial si può trovare nei locali più in voga delle città, in ristoranti raffinati e in nuovi uffici ricavati ad esempio in ex capannoni ed aree manifatturiere. Ma non è sempre facile da abbinare alla progettazione di ambienti interni. Se la scelta ricadrà su un arredatore poco esperto potreste rischiare di dare vita ad ambienti freddi e poco accoglienti. Lo stile Industrial deve essere studiato nel minimo dettaglio per garantire il successo del risultato, dalla cucina industrial al mobilio, fino al singolo complemento. Materiali e finiture dall’aspetto grezzo come il legno ed il ferro, ma abbinati in un contesto caldo. Interpretare gli spazi con un mobilio essenziale, ma completo. Trovare il giusto equilibrio nell’arredare è un’arte, per questo si rivela fondamentale affidarsi a chi possiede grande esperienza nel settore della progettazione di interni. 

Nel nostro showroom tra Modena e Bologna, potrete vedere e toccare con mano complementi d’arredo e soluzioni di ambienti realizzati in stile industrial. Possiamo proporvi le Cucine di Lube e Stosa dove metallo e legno nella sua forma grezza convivono tra loro creano soluzioni armoniose e piene di carattere o infinite composizioni living e soggiorno di Tomasella e Dialma Brown dalle linee pulite e dalle superfici materiche in tutte le declinazioni del grigio. Il nostro personale qualificato sarà sempre pronto a consigliarvi come creare una atmosfera industrial sfruttando al meglio gli spazi e rispondendo alle esigenze di vivibilità dei vari ambienti.

Pronto a farti conquistare dallo stile industrial?

Moderno, dinamico ed estroso, questo stile rivisitato in chiave moderna saprà sicuramente stupirvi. Ambienti dal sapore retrò che sappiano evocare ricordi ed emozioni, spazi occupati da un mobilio dalle linee pulite ed essenziali. Queste le caratteristiche vincenti dello stile Industrial. Non dovete ricercare la perfezione, ma trovare il bello nelle soluzioni imperfette. La luce è un altro fattore fondamentale per la riuscita dell’effetto rievocativo di questo stile. Tutto deve essere ben visibile e in mostra, ma mai con luci forti e accecanti. Lampadari e soluzioni di illuminazione in stile industrial con geometrie e design tutti da scoprire finiranno i vostri ambienti valorizzandone i dettagli. Un effetto rustico di un passato che si ripresenta nei giorni nostri coglierà subito l’attenzione dell’osservatore più attento.

Condividilo coi tuoi amici!