MONTORSI ARREDAMENTI
Dagli Anni ’50 una realtà artigianale in continua evoluzione.
UN’AZIENDA DI CLASSE “A”
È con orgoglio che ci presentiamo come azienda di “Classe A” che produce energia da almeno una fonte rinnovabile, sempre attenti al rispetto dell’ambiente e ad essere più competitivi sul mercato grazie anche al risparmio energetico. I nostri impianti fotovoltaici evitano di “bruciare” ogni anno 84 Barili di petrolio e di immettere nell’atmosfera ben 87.000 Kg di CO2/anno.
I NUMERI, LA STORIA, IL FUTURO
Novembre 2007
In collaborazione con Asset Solare s.r.l. ed HERA S.p.a. è partito il primo impianto fotovoltaico da 19 KWp in modalità “Scambio sul posto” in grado di assicurare quasi la metà dell’energia necessaria per lo svolgimento della nostra attività. L’impianto disposto sui tetti occupa una superficie di 300 Mq è costituito da 102 pannelli fotovoltaici in tecnologia “ monocristallino” mod. Trina 185 Wp inclinati di circa 40 Gradi in direzione SUD.
L’energia in corrente continua fornita dai pannelli viene quindi convertita in “energia utilizzabile” da tre inverter “Elettronica Santerno” che generano i 380 Volt trifase immessi in rete e disponibili per le varie utenze in scambio sul posto. L’energia prodotta viene utilizzata in azienda e l’eventuale eccedenza viene immessa nella rete elettrica nazionale.
Settembre 2010
È entrato in funzione il secondo impianto fotovoltaico da 101 KWp , che a differenza del primo immette la totalità dell’energia prodotta in rete . L’impianto disposto sul tetto in completa “integrazione architettonica” ,occupa una superficie di circa 1.500 Mq ed è costituito da 92 pannelli fotovoltaici in tecnologia “amorfo” mod Sharp 128Wp, in abbinamento a due Inverter trifase industriali “Elettronica Santerno” che immettono 380 Volt trifase nella rete.
Marzo 2011
Entrata in funzione del monitoraggio su rete internet di entrambi gli impianti con controllo continuo tramite invio di sms ed e-mail di allerta.
FUTURO…
Stiamo preventivando la messa in funzione di “punti di ricarica” da posizionare nel parcheggio dello show-room per veicoli elettrici. Al momento stiamo verificando la compatibilità dei vari costruttori con spine “universali” che possano essere utilizzate da diverse famiglie di veicoli …